I display OLED (Organic Light-Emitting Diode) rappresentano una tecnologia di visualizzazione rivoluzionaria, il cui principale vantaggio risiede nella proprietà autoemissiva, che consente un controllo della luce preciso a livello di pixel senza la necessità di un modulo di retroilluminazione. Questa caratteristica strutturale offre notevoli vantaggi, come rapporti di contrasto ultra elevati, angoli di visione prossimi ai 180 gradi e tempi di risposta nell'ordine dei microsecondi, mentre la loro natura ultrasottile e flessibile li rende ideali per i dispositivi con schermo pieghevole. Un tipico display OLED è costituito da una pila multistrato che include substrati, strati di elettrodi e strati funzionali organici, con lo strato emissivo organico che raggiunge l'elettroluminescenza attraverso la ricombinazione elettrone-lacuna. La selezione di diversi materiali organici consente di regolare i colori di emissione luminosa.
Dal punto di vista del principio di funzionamento, i display OLED iniettano lacune ed elettroni rispettivamente attraverso l'anodo e il catodo, con questi portatori di carica che si ricombinano nello strato emissivo organico per formare eccitoni e rilasciare fotoni. Questo meccanismo di emissione diretta della luce non solo semplifica la struttura del display, ma consente anche di ottenere colori più puri. Attualmente, la tecnologia si è evoluta in due principali sistemi di materiali: gli OLED a piccole molecole e gli OLED polimerici, con tecniche di drogaggio di precisione che migliorano ulteriormente l'efficienza luminosa e la purezza del colore.
A livello applicativo, la tecnologia dei display OLED ha raggiunto diversi settori, come l'elettronica di consumo, l'automotive e i dispositivi medicali. Smartphone e TV di fascia alta dominano il mercato grazie alla loro qualità d'immagine superiore, mentre i display per auto sfruttano la loro flessibilità per consentire la progettazione di cruscotti curvi. I dispositivi medicali beneficiano delle loro caratteristiche di elevato contrasto. Con l'emergere di forme innovative come gli OLED trasparenti e gli OLED estensibili, la tecnologia dei display OLED si sta rapidamente espandendo in settori emergenti come i sistemi di smart home e la realtà aumentata, dimostrando un vasto potenziale di sviluppo.
Data di pubblicazione: 01-08-2025