1. Storia dello sviluppo della tecnologia di visualizzazione TFT-LCD
La tecnologia dei display TFT-LCD è stata concettualizzata per la prima volta negli anni '60 e, dopo 30 anni di sviluppo, è stata commercializzata dalle aziende giapponesi negli anni '90. Sebbene i primi prodotti presentassero problemi come la bassa risoluzione e i costi elevati, il loro profilo sottile e l'efficienza energetica hanno permesso loro di sostituire con successo i display CRT. Entro il XXI secolo, i progressi nelle tecnologie IPS, VA e in altre tecnologie dei pannelli hanno migliorato significativamente la qualità dell'immagine, raggiungendo risoluzioni fino a 4K. Durante questo periodo, sono emersi produttori provenienti da Corea del Sud, Taiwan (Cina) e Cina continentale, formando una filiera industriale completa. Dopo il 2010, gli schermi TFT-LCD sono diventati ampiamente utilizzati negli smartphone, nei display per autoveicoli e in altri settori, adottando tecnologie come i Mini-LED per competere con i display OLED.
2. Stato attuale della tecnologia TFT-LCD
Oggi, il settore TFT-LCD è altamente maturo e offre un chiaro vantaggio in termini di costi nei display di grandi dimensioni. I sistemi di materiali si sono evoluti dal silicio amorfo a semiconduttori avanzati come IGZO, consentendo frequenze di aggiornamento più elevate e consumi energetici inferiori. Le principali applicazioni spaziano dall'elettronica di consumo (smartphone e laptop di fascia medio-bassa) a settori specializzati (automotive e dispositivi medicali). Per competere con i display OLED, i TFT-LCD hanno adottato la retroilluminazione Mini-LED per migliorare il contrasto e la tecnologia quantum dot integrata per espandere la gamma cromatica, mantenendo la competitività nei mercati di fascia alta.
3. Prospettive future per la tecnologia dei display TFT-LCD
Gli sviluppi futuri dei TFT-LCD si concentreranno sulla retroilluminazione Mini-LED e sulla tecnologia IGZO. La prima può offrire una qualità d'immagine paragonabile a quella degli OLED, mentre la seconda migliora l'efficienza energetica e la risoluzione. In termini di applicazioni, la tendenza verso configurazioni multi-schermo nei veicoli a nuova energia e la crescita dell'IoT industriale stimoleranno una domanda sostenuta. Nonostante la concorrenza degli schermi OLED e dei Micro LED, i TFT-LCD rimarranno un attore chiave nei mercati dei display di medie e grandi dimensioni, sfruttando la loro filiera produttiva consolidata e i vantaggi in termini di costi-prestazioni.
Data di pubblicazione: 29-lug-2025